Nel 1990 e poi nel 1991 i compagni del Sosyalist Parti turco (oggi rinominato Vatan Partisi) guidati dall’allora caporedattore della rivista “2000’e Doğru”, Doğu Perinçek, avevano incontrato nella valle della Beqa in Libano, Abdullah Öcalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan
ContinuaQuando Israele inizia a trovarsi in difficoltà sia dal punto di vista militare (il cessate il fuoco in Libano e poi a Gaza) sia da quello politico (manifestazioni per le dimissioni del premier Netanyahu), ecco che l’imperialismo atlantico corre in suo soccorso
Continua“Da quando ha preso il potere nella nostra patria, la Siria, l’8 dicembre 2024, a seguito di un attacco militare pienamente sostenuto dalle potenze coloniali della NATO, la cricca oscurantista ha iniziato a limitare i diritti sociali del popolo. Decine di migliaia
ContinuaIntervistato dal sito belga di ispirazione marxista InvestigAction, Said Bouamama, analista franco-algerino e autore del “Manuale strategico per la Palestina e il Medio Oriente”, si è espresso sull’accordo di cessate il fuoco che Israele ha dovuto accettare dopo aver compiuto un genocidio
ContinuaIl movimento politico svizzero più in sintonia con la lotta di liberazione nazionale palestinese è senza dubbio il Partito Comunista guidato da Massimiliano Ay, aderente ufficiale all’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai accanto al Partito Comunista Palestinese e al Partito Comunista
ContinuaI rapporti tra i terroristi islamisti “Hayat Tahrir al-Sham” (HTS) e il regime sionista di Israele (teoricamente anti-islamista) sono ormai stati smascherati. Mordechai Kedar, ex ufficiale dei servizi segreti militari israeliani ha dichiarato infatti di aver lui stesso inoltrato alle autorità di
ContinuaNel contesto della recentemente riacutizzatasi crisi siriana, la Turchia svolge un ruolo fondamentale e, al tempo stesso, contraddittorio. Nei giorni successivi all’occupazione di Aleppo da parte del gruppo terroristico islamico Hayat Tahrir al-Sham (HTS) abbiamo riscontrato una foga nel pubblicare analisi o
ContinuaPrima del 2011 la Siria, guidata da una coalizione di sinistra composta dal Partito Socialista del Risorgimento Arabo (Baath) di Bashar Al-Assad, dal Partito Comunista Siriano di Ammar Bagdache e da altre formazioni patriottiche “era il paese più stabile, sicuro e in
ContinuaMarzo 2011: Washington manda il suo ambasciatore a distribuire kalashnikov in piazza. Quando il governo Assad protesta (e mi parrebbe il minimo, se accadesse a Parigi o a Roma che cosa diremmo?), viene scatenata da gruppi integralisti e terroristici quella che in
ContinuaUna delegazione del Partito Comunista di Turchia (TKP) ha visitato il Libano tra il 4 e il 6 novembre. Ne parliamo su questo portale poiché la visita è avvenuta nei giorni in cui il Libano stava resistendo all’attacco israeliano, e non è
Continua