Il conflitto in Ucraina ha diviso e continua a dividere le società occidentali, creando dissidi anche all’interno stesso del movimento pacifista, come avevamo già riferito mesi fa su queste colonne (leggi qui). I gruppi e le organizzazioni che si battono per una
ContinuaÈ ricordando il motto degli antifascisti ticinesi partiti per la Spagna repubblicana che esordisce la risoluzione discussa ed approvata dalla conferenza d’organizzazione del Partito Comunista svoltasi sabato scorso a Balerna. Con questo documento, gli iscritti del PC hanno aggiornato ed approfondito la
ContinuaIncredibile battuta d’arresto per il governo delle Filippine: un tribunale di Manila ha respinto la petizione governativa presentata nel 2018 e atta a dichiarare il Partito Comunista delle Filippine (CPP), una formazione di ideologia maoista fondata da José Maria Sison e attualmente
ContinuaDal 24 al 26 giugno scorso si è svolto nella città tedesca di Erfurt la prima sessione dell’8° Congresso della LINKE, il più grande partito alla sinistra della socialdemocrazia. Sorto nel 2005 dalla fusione fra i post-comunisti della ex-DDR con la sinistra
ContinuaTariffe energetiche, prezzi della benzina e di svariati beni di largo consumo, ora anche i premi di cassa malati: tutti schizzati alle stelle nelle ultime settimane. Nei paesi occidentali l’inflazione è ormai esplosa, raggiungendo in alcuni casi la doppia cifra (come in
ContinuaAlcuni mesi fa la nostra redazione aveva presentato le posizioni dei partiti comunisti di alcuni paesi del mondo sul conflitto in Ucraina (leggi qui). Ma come legge la sinistra russa il conflitto in Ucraina? La risposta è molto semplice: praticamente all’opposto di
ContinuaMartedì 13 settembre 2022 la Posta Svizzera ha annunciato l’intenzione di aprire nel 2023 una filiale di sviluppo informatico in Portogallo. In pratica l’ex-regia federale vuole aprire una sua società affiliata a Lisbona per esternalizzare parte del proprio servizio informatico. Il motivo
ContinuaSono stati quasi centomila i manifestanti che sabato 3 settembre hanno inondato la Piazza Venceslao di Praga, capitale della Repubblica Ceca. La protesta era rivolta non solo contro l’inflazione e il drastico aumento del costo della vita seguito alle sanzioni dell’UE, ma
ContinuaI servizi di sicurezza tedeschi sono in stato di allerta per quello che si profila come uno degli autunni di protesta più caldi di sempre. Secondo Stefan Kramer, che guida il “Bundesamt für Verfassungsschutz” (BfV) – sostanzialmente la polizia politica – nello
Continua“L’eredità che ha lasciato Gorbaciov può essere paragonata a una catastrofe che nemmeno Hitler ha inflitto al nostro paese”. L’autore di questa pesantissima citazione non è un nostalgico del comunismo sovietico, ma è il deputato dell’attuale partito governativo “Russia Unita” Vitalij Milonov,
Continua