Il 22 novembre scorso la Giordania ha nuovamente voltato le spalle ai propri “fratelli” palestinesi e ha siglato un accordo con Israele. Entusiasti gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi (le cui aziende saranno beneficiarie di ingenti appalti), che lo hanno sponsorizzato
ContinuaSi è svolto sabato 13 agosto a Cresciano un incontro conoscitivo – una prima assoluta – convocato dall’organizzazione dei Giovani Contadini Ticinesi che fa riferimento all’Unione Svizzera dei Contadini con l’obiettivo di presentarsi alle sezioni giovanili dei partiti politici attivi nella Svizzera
ContinuaIl portale «United World International» (UWI) è un centro giornalistico e di studi sulla geopolitica e le relazioni internazionale con sede in Turchia che opera sotto la responsabilità della Fondazione per la promozione giornalistica «Görev Vakfi» e con cui anche il nostro
ContinuaPer la prima volta da sempre, su iniziativa dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS), comunisti svizzeri, cinesi e italiani si sono riuniti nei giorni scorsi in teleconferenza per partecipare a un seminario teorico a porte chiuse in cui in sostanza si è
ContinuaIn Grecia vige ancora, come peraltro in Svizzera, la coscrizione obbligatoria: i giovani sono costretti, poco più che maggiorenni, ad arruolarsi nelle forze armate elleniche. Il carattere reazionario dell’esercito greco è noto fin dai tempi della dittatura fascista e la subalternità degli
Continua“La Regio Insubrica è una realtà che negli anni si è sempre più sviluppata nei rapporti tra Svizzera e Italia nella gestione del territorio di confine tra il Ticino e le Province della vicina Penisola”. È questa la premessa dell’atto parlamentare depositato
ContinuaIl 27 maggio scorso Giuseppe Santoro Passarelli, presidente della Commissione italiana per l’attuazione del diritto di sciopero, ha tenuto una relazione di fronte al parlamento della vicina penisola. Dalla stessa emerge che nel 2021 vi sono stati in Italia oltre mille astensioni
Continua«La decisione dei leader dell’Unione Europea di adottare un nuovo pacchetto di sanzioni finanziarie, che include il divieto di importare petrolio dalla Russia nell’UE, è ben lungi dall’essere considerata una mossa finalizzata alla pace». Inizia così il comunicato stampa diramato dagli uffici
ContinuaPersino la Radiotelevisione svizzera (RSI) ha trasmesso in diretta – con sdolcinati e acritici commenti – i festeggiamenti per il 70° anniversario della incoronazione di Elisabetta II del Regno Unito con tanto di pompose parate militari. Per pluralismo e rispetto della neutralità
ContinuaMolte delle armi inviate all’Ucraina dai paesi occidentali finiranno in mani criminali in Europa, in Svizzera e altrove. Non si deve essere esperti di politica di sicurezza per capirlo, anche se certi “utili idioti” della sinistra liberal – romanticamente accecati da una
Continua