Si è svolto mercoledi 16 giugno un importante convegno online, ma tranne il nostro portale nessun media svizzero ne ha parlato. Quasi quattrocento ospiti si sono connessi via Zoom a un evento convocato dal Partito Comunista Cinese sui risultati conseguiti a Shangai
ContinuaDomenica 13 giugno, il popolo svizzero ha rifiutato la revisione della Legge sul CO2: il 51.6% degli elettori si è infatti espresso contro questa riforma che aveva infiammato il dibattito pubblico negli ultimi mesi. A distanza di un paio di settimane, ci
ContinuaIl Municipio (a guida socialdemocratica) di Izmir, la città della Turchia laica che si affaccia sul mar Egeo, ha invitato come relatore d’onore ad una conferenza patrocinata dalle autorità comunali nell’ambito della Fiera del Libro a fine maggio, il sociologo sloveno Slavoj
ContinuaEsattamente un anno fa il Gran Consiglio ticinese votò a favore di una iniziativa parlamentare generica promossa dal deputato del Partito Comunista Massimiliano Ay che chiedeva di garantire almeno due giorni di attività didattiche auto-organizzate dagli studenti stessi per anno scolastico, e
ContinuaForse non è stato un plebiscito, ma il 62,1% è decisamente un ottimo risultato: è infatti con questo alto grado di consenso che i cittadini del Canton Ticino hanno deciso, lo scorso 13 giugno, di introdurre il principio della sovranità alimentare nella
ContinuaE’ passata più di una settimana dall’elezione di Pedro Castillo alla presidenza del Perù: la destra e la sua candidata Keiko Fujimori urlano ancora ai brogli… e la Commissione elettorale, subendo pressioni dei governanti sconfitti, ha esitato fino a poche ore fa
ContinuaLe condizioni per poter esercitare la professione di avvocato in Svizzera e in Ticino sono chiare: chi dispone di un bachelor universitario in diritto o di un titolo equivalente può essere iscritto nel registro cantonale dei praticanti ed assolvere il periodo obbligatorio
ContinuaUno dei prodotti più importanti per uscire dalla situazione di pandemia risultano essere oggi i vaccini contro il COVID-19. Ecco perché i paesi occidentali, quelli che amano parlare di democrazia e diritti umani (magari esportandoli con le guerre), tentano di sabotare le
ContinuaSulle prime pagine dei giornali turchi campeggia nelle ultime settimane una notizia che ha provocato un’eco immediata anche in Israele e in Grecia: si tratta della proposta che prevede un intervento diretto della Turchia nel conflitto israelo-palestinese. Chi ancora oggi pensa che
ContinuaDopo che lo scorso anno si erano svolte le elezioni politiche col rinnovo del parlamento (vedi questo articolo), nella Repubblica Araba di Siria, lo scorso 26 maggio, si sono tenute anche le elezioni presidenziali. La Siria è da undici anni martoriata da
Continua