Alla fine del 2019 il leader nordcoreano Kim Jong Un tenne un discorso di fronte al Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, nel quale indicò una serie di priorità in politica economica, fra cui la necessità di un aumento della
ContinuaDal lato opposto del globo rispetto a chi scrive, la pandemia di COVID-19 non ha arrestato le manovre volte a costruire un nuovo ordine globale fondato su rapporti internazionali radicalmente diversi rispetto a quelli imposti dall’imperialismo statunitense. Il 15 novembre scorso, 15
ContinuaL’ultima sessione del Gran Consiglio del Canton Ticino riunitasi in plenaria extra-muros al Mercato coperto di Mendrisio ha discusso su due trattande la questione COVID-19. In un primo dibattito libero in entrata ci si è soffermati sulla gestione della pandemia, mentre con
ContinuaCon un messaggio unico il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha risposto a due mozioni, una delle quali risalente addirittura al 2011, relative al piano di intervento in caso di arresto cardiaco. La richiesta principale era di rendere obbligatorio il corso
ContinuaIl presidente turco Recep Tayyip Erdogan per anni ha attaccato Pechino con il suo esplicito sostegno alla minoranza uigura, un gruppo musulmano di etnia turca nello Xinjiang, che stando alla propaganda islamista e anti-comunista sarebbe soggetto a orribili violazioni dei diritti umani.
ContinuaIl caporale Ahmed Al-Babati ha reso pubblico il suo rifiuto di continuare a prestare servizio nell’esercito britannico per tutto il tempo in cui sarà coinvolto nella guerra in Yemen. Più di 100.000 persone sono state uccise da marzo 2015 e le forze
ContinuaIl portale italiano L’antidiplomatico riporta una anticipazione pubblicata sul quotidiano turco Aydinlik edito dal partito post-maoista Vatan Partisi e che qui riprendiamo integralmente. Una base navale turco-russo-cinese nella Repubblica Turca di Cipro del Nord. Questa è la proposta avanzata dal generale Fahri
ContinuaLa «Neue Zürcher Zeitung» del 10 dicembre 2019, giornale della borghesia svizzera, perorava la tesi secondo cui, nella realtà dei fatti, la Svizzera non ha più un esercito. L’affermazione, alquanto pesante perché non proviene da ambienti pacifisti o anti-militaristi, è l’ammissione che
ContinuaLa Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea. Il ministro serbo
ContinuaCon alle spalle circa duemila giorni di servizio nelle forze armate rossocrociate, il colonnello a riposo Roger Schärer non è certamente un anti-militarista: “Conosco l’esercito e la situazione della sicurezza in questo Paese” – esordisce l’ex-ufficiale. L’esercito svizzero “non avrà più bisogno
Continua