All’inizio dello scorso mese di giugno è stata fondata l’Alleanza Inter-parlamentare sulla Cina (IPAC), composta inizialmente da deputati di otto parlamenti, fra cui quelli degli Stati che dimostrano la maggiore aggressività nei confronti della Repubblica Popolare. Fra questi troviamo gli Stati Uniti,
ContinuaIn Libano si approfitta della catastrofe per sviluppare un’operazione che, analogamente a quanto avvenuto nel contesto della «Primavera araba», mira a una riconfigurazione politica che si propone di legare quel paese ai piani imperialisti nella regione. Ciò che spinge l’imperialismo in Libano non sono
ContinuaTra l’estate 2017 e l’estate 2018 sono stati posati i binari all’interno della galleria di base del Monte Ceneri, tappa conclusiva di AlpTransit, la nuova trasversale ferroviaria alpina. Il tunnel del Monte Ceneri, lungo oltre 15 km, cambierà radicalmente la mobilità nella
ContinuaLa trasmissione “Falò” della RSI, l’emittente radiotelevisiva pubblica della Svizzera Italiana, è spesso anche da noi considerata il fiore all’occhiello del giornalismo d’inchiesta del nostro Paese. Ultimamente però anche questa trasmissione non ha mancato di finire nel vortice imposto dall’informazione mainstream di
ContinuaDall’inizio della pandemia da COVID-19, le organizzazioni giovanili di sinistra in tutto il mondo sono state in prima linea sia nel fornire soccorsi che nel resistere ai tentativi di attaccare i diritti delle persone. Un particolare esempio di ciò è stata l’iniziativa
ContinuaSu questo portale non abbiamo mancato di contestare (basta consultare i nostri archivi) il governo turco, su cui pesa da oltre 15 anni la controversa figura di Recep Tayyip Erdogan. Nel 2016 abbiamo iniziato però a intravvedere dei tentativi di ricollocazione geopolitica
ContinuaLa pandemia da coronavirus ha dimostrato che la Posta Svizzera e il suo approvvigionamento di base su scala nazionale sono fondamentali per il funzionamento della società e dell’economia svizzera. Tuttavia, la costante pressione sui margini e la crescente complessità stanno causando una
ContinuaLa crisi sanitaria da COVID-19 porterà a una crisi anche economica e questo peserà sulle finanze pubbliche anche nel Canton Ticino. Il Consigliere di Stato Christian Vitta, a capo del Dipartimento finanze ed economia (DFE) ha infatti affermato in un’intervista alla RSI:
ContinuaChe il Partito Socialista, notoriamente europeista, si opponga all’iniziativa dell’UDC che mira a far saltare gli accordi bilaterali con l’Unione Europea (UE) il prossimo 27 settembre non stupisce. Lo stesso dicasi dell’Unione Sindacale Svizzera che, conscia delle debolezze del movimento operaio elvetico,
ContinuaLa foto dell’oppositore bielorusso con le tumefazioni, apparentemente malmenato dalla polizia dopo un arresto per aver partecipato a una manifestazione contro i risultati delle elezioni che hanno sancito la schiacciante vittoria del candidato socialista Aleksandr Lukashenko, e pubblicata su Facebook da una
Continua