Scambio di opinioni tra alcuni relatori a margine del 14° Forum Mondiale del Socialismo tenutosi nel settembre 2024 sotto l’egida dell’Accademia cinese delle scienze sociali (CASS). Autore: Zhang Wan (CGTN). Si ringrazia Andrea Catone dell’Associazione italiana Marx21.it per la traduzione in lingua
ContinuaPrima del 2011 la Siria, guidata da una coalizione di sinistra composta dal Partito Socialista del Risorgimento Arabo (Baath) di Bashar Al-Assad, dal Partito Comunista Siriano di Ammar Bagdache e da altre formazioni patriottiche “era il paese più stabile, sicuro e in
ContinuaDi fronte alla rottura della coalizione di governo in Germania tra il Partito Socialdemocratico (SPD), il Partito Verde e il Partito Democratico Libero (FDP), la sinistra non piange: “la coalizione era un governo di guerra. Ha portato avanti la sua politica di
ContinuaUna delegazione del Partito Comunista di Turchia (TKP) ha visitato il Libano tra il 4 e il 6 novembre. Ne parliamo su questo portale poiché la visita è avvenuta nei giorni in cui il Libano stava resistendo all’attacco israeliano, e non è
ContinuaL’incapacità del Partito Democratico di rispondere alle esigenze della classe operaia ha portato alla vittoria di Donald Trump alle elezioni del 2024. Nell’ultimo anno, l’amministrazione Biden-Harris ha abbracciato il programma politico della destra e ha dato priorità al sostegno all’assalto genocida di
ContinuaUn collettivo di autori ha pubblicato un documentato dossier sulle ampie sanzioni statunitensi contro Cuba in violazione del diritto internazionale: “Banche svizzere contro Cuba – Cronaca di uno scandalo ufficialmente certificato”. Poiché i principali media non dedicano molto spazio all’argomento, Infosperber pubblica
ContinuaQuando il Muro di Berlino crollò e si avviò la triste fase della demonizzazione e della banalizzazione di tutta l’esperienza socialista della Germania dell’Est, il Partito Socialista Unificato (SED) che l’aveva fino allora guidata iniziò a reinventarsi all’interno del quadro istituzionale della
ContinuaIl Presidente spagnolo Pedro Sánchez durante la sessione parlamentare di fine maggio ha annunciato che il Consiglio dei Ministri avrebbe riconosciuto lo Stato di Palestina il 28 maggio 2024. In questo modo, il Regno di Spagna si è unito ai 143 Paesi
ContinuaStress, disagio e sovraccarico sono ormai divenuti il pane quotidiano di molti docenti ticinesi, come dimostrano i più recenti rilevamenti: un rapporto dello scorso anno rilevava ad esempio che il 70% degli insegnanti si sente sovraccaricato di lavoro e il 17% si
ContinuaIl 10 settembre scorso si è concluso a Pechino il Forum Mondiale del Socialismo. Organizzato dall’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS), il Forum ha raccolto 62 delegati di alto livello da 29 paesi, politici e accademici, con un centinaio di convenuti cinesi
Continua