La China Banking and Insurance Regulatory Commission ha comunicato che, al fine di “tutelare l’interesse pubblico”, le Autorità finanziarie della Repubblica Popolare Cinese hanno posto sotto controllo dello Stato, per un intero anno, ben nove istituzioni finanziare tra banche, assicurazioni e fiduciarie,
ContinuaCon 250 delegati riuniti nella capitale Minsk, si è svolto il 13° Congresso del Partito Comunista di Bielorussia (KPB) . L’assise si è aperta con la relazione politica del Primo Segretario Alexei Sokol, il quale ha dichiarato che “i comunisti riconoscono che
ContinuaE’ morto nei giorni scorsi a 97 anni Miloš Jakeš, il segretario generale dell’ex-Partito Comunista Cecoslovacco dal 1987 al 1989 e durante gli eventi che hanno poi riportato il capitalismo nella Cecoslovacchia socialista e che in seguito spinsero il Paese a dividersi
Continua“Il voto popolare sulla Brexit ha inferto uno splendido colpo all’imperialismo britannico da parte dei lavoratori” – a dirlo è il Partito Comunista della Gran Bretagna (CPGB-ML). Sfortunatamente, però, molti di coloro che hanno votato per questa giusta opzione, sono stati influenzati
ContinuaSi sono svolte con un particolare successo per i comunisti austriaci le elezioni municipali della regione della Stiria (Steiermark). Il Partito Comunista di Austria (KPÖ) è entrato in due nuovi legislativi comunali, ottenendo in generale pure più mandati rispetto alle elezioni amministrative
Continua308mila follower su instagram. Questi sono i numeri della cosiddetta influencer che si fa chiamare Imen Jane, la 25enne di Milano, che si è fatta passare per «economista» laureata nel 2017 in Economia e amministrazione d’impresa naturalmente alla prestigiosa Università Bocconi di
ContinuaSi conclude oggi la sessione estiva delle camere federali, la seconda di quest’anno a non svolgersi a Palazzo federale come di consuetudine, bensì nei padiglioni di BernExpo a causa della pandemia di COVID. Se la sessione straordinaria di maggio si era concentrata
ContinuaLa Neue Zürcher Zeitung (NZZ) è uno dei più prestigiosi quotidiani svizzeri in lingua tedesca. Siamo ben consapevoli che non esiste un giornalismo neutrale, nemmeno questo portale lo è, poiché il conflitto di classe riguarda tutti gli ambiti di una società liberale. Tuttavia guai
ContinuaIl Consiglio nazionale (la camera bassa del parlamento svizzero) ha votato lo scorso 4 giugno a favore del prolungamento della missione militare Swisscoy in Kosovo fino al 2023, aumentandone gli effettivi da 165 a 195 uomini. Dal 1999 sono circa 9’000 i
ContinuaNel contesto delle giustificate proteste globali contro il razzismo e la repressione poliziesca negli Stati Uniti, sono numerose le statue che vengono prese di mira dai dimostranti: in Gran Bretagna viene gettato a mare un monumento dedicato a un commerciante di schiavi,
Continua