La Repubblica Popolare Democratica del Laos è stata una delle nazioni nel sud-est asiatico che ha impiegato più tempo ad essere colpita dalla pandemia (era il 24 marzo scorso), ma l’immediata chiusura del Paese ai viaggiatori esteri, l’isolamento e altre misure di
ContinuaIl livello della discussione nella seduta del Gran Consiglio dello scorso 25 maggio tutta dedicata alla crisi sanitaria da Coronavirus è stato a dir poco imbarazzante. Dopo le relazioni di tutti i ministri tranne uno (Claudio Zali, capo del Dipartimento del Territorio,
ContinuaLa Serbia non intende aderire alla NATO né ad altre alleanze militari: la decisione è stata ribadita dal ministro della difesa del paese balcanico, Aleksandar Vulin: «Finché sarà Aleksandar Vucic a guidare il Paese, e finché sarò io il ministro della difesa,
ContinuaCirca 75’000 apprendisti all’ultimo anno dovevano sottoporsi agli esami di fine apprendistato nell’estate 2020. Per questi giovani, come per il resto della società, il coronavirus ha scombinato tutto. Dall’indomani dell’inasprimento dei provvedimenti a tutela della popolazione da parte del Consiglio federale, l’Unione
ContinuaIl gruppo ticinese della «Donne per la Pace» ha deciso di chiudere. Animato fino a pochi mesi fa da Esther Stella, Franca Cleis e Regula Matasci, sono proprio loro ad aver comunicato tramite la rivista «Nonviolenza» edita del Centro per la Nonviolenza
ContinuaL’attuale contesto di pandemia ha spinto varie compagnie aeree in difficoltà a richiedere un sostegno da parte dell’ente pubblico. Il governo svizzero ha risposto affermativamente, convocando un gruppo di lavoro apposito con l’incarico di definire misure specifiche per il settore dell’aviazione: si
ContinuaFra le «vittime» del blocco delle attività produttive dettato dalla pandemia in corso non vi sono solamente i lavoratori licenziati dai colossi AGIE e Mikron che tanto hanno fatto discutere il Canton Ticino nei giorni scorsi, e nemmeno i soli titolari di
Continua“Cuba ha preso le misure necessarie per proteggere il nostro popolo e ha anche teso la mano dell’amicizia e della solidarietà per affrontare la pandemia, inviando 24 brigate mediche in 22 Paesi, il che è motivo di orgoglio per noi, cubani di
ContinuaPer due settimane siamo stati letteralmente bombardati da notizie sul presunto decesso del leader nordcoreano Kim Jong Un. L’unico motivo era l’assenza prolungata dello statista asiatico dalla scena pubblica. La fonte iniziale della filtrazione era però “DailyNK”, un portale che si reputa
ContinuaMentre molti parlamenti del mondo, a causa della pandemia da Coronavirus in corso, annullano, sospendono o ridimensionano drasticamente le proprie attività, non così è avvenuto a Pyongyang, dove domenica 12 aprile si è regolarmente tenuta la terza sessione della 14a legislatura della
Continua