Nel 2017 avevamo già parlato (leggi) di un caso di “risurrezione” in Corea del Nord: l’ex-ambasciatore nordcoreano in Svizzera, dato per morto anche dal TagesAnzeiger di Zurigo, incontrava invece a Pyongyang proprio il segretario dei comunisti svizzeri. I media occidentali, infatti, regolarmente
ContinuaHolodomor è il nome attribuito alla carestia che fra il 1932 e il 1933 si abbatté sul territorio dell’Ucraina provocando il decesso di milioni di persone. Secondo la storiografia borghese dominante la responsabilità della carestia sarebbe da attribuire alle scelte politiche del
ContinuaCon lo slogan “Per la vita, la sovranità e la pace” si è aperto mercoledì scorso a Caracas, in Venezuela, l’Incontro Mondiale contro l’Imperialismo che si conclude nella giornata di oggi. All’evento hanno preso parte 1’500 delegati di partiti politici e movimenti
ContinuaSi è svolto poco prima della fine dell’anno a Vienna il 4º Congresso del Partito del Lavoro (PdA) austriaco con il motto “Rafforzare il Partito – Rafforzare la Classe Operaia!” In occasione di questo evento, è stata presentata una rassegna delle attività
ContinuaIl Dipartimento Educazione Cultura e Sport (DECS) diretto dal Consigliere di Stato Manuele Bertoli ha presentato la scorsa settimana il progetto intitolato “Obiettivo 95%”. Si tratta di un piano d’intervento per assicurare che tutti i giovani residenti del Canton Ticino, dopo la
ContinuaSono stati qualcosa come 250 milioni gli indiani scesi in piazza l’8 gennaio scorso a sostegno dello sciopero generale – il più grande della storia – convocato dai sindacati per resistere alle politiche neo-liberiste del governo nazionalista indù del premier Narendera Modi,
ContinuaSi sta concludendo in queste ora il 28° Congresso del Partito Comunista Giapponese (JCP) apertosi il 14 gennaio scorso. Lo JCP è un partito di massa costituitosi 97 anni fa e che conta oltre 400mila iscritti: il suo è un orientamento fortemente
ContinuaL’Unione della Gioventù Comunista di Cuba (UJC) è l’organizzazione d’avanguardia dei giovani cubani e presto convocherà il proprio 11° Congresso all’Avana. In questo periodo si stanno svolgendo quindi le assemblee di cellula per le elezioni dei delegati che vi potranno assistere. E’
ContinuaIl presidente turco Recep T. Erdogan sta guidando la Turchia lontano dall’orbita imperialista e non è da escludere un progressivo disimpegno del paese anche dalla NATO. Una impostazione, questa, cha dal lato geopolitico avrà enormi implicazioni, tanto da innervosire l’establishment statunitense che già
ContinuaSecondo i dati del Tribunale elettorale supremo del Brasile, che verifica il numero di membri che ciascun partito politico dispone, il primo partito del paese, con oltre 2 milioni di aderenti, è il Movimento Democratico Brasiliano che comunque perde in un anno
Continua