Riuniti nei pressi di Bologna oltre mezzo migliaio di delegati da tutta Italia hanno rifondato fra il 24 e il 26 giugno scorsi il Partito Comunista Italiano (PCI). Il PCI originale, quello di Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer, si sciolse
ContinuaCosa ne pensano i comunisti dell’esito del Brexit? Nel contesto di una “sinistra” egemone che dalla cultura socialdemocratica si sta spostando a quella social-liberale e che vede nell’Unione Europea quasi un dogma idealistico e romantico, molto spesso gli unici a mantenere un
ContinuaUno è liberista, l’altro è marxista. Ma se parlano di Stati Uniti una cosa li accomuna: odiano la candidata democratica Hillary Clinton e vedono nel candidato repubblicano Donald Trump il famoso “meno peggio”. Il deputato di AreaLiberale Paolo Pamini al portale “TicinoLibero.ch”
ContinuaSarebbe la prima volta dal 1962, anno delle manifestazioni contro la guerra in Algeria. Anche i socialisti dissidenti denunciano l’attitudine liberticida di Manuel Valls e la «deriva liberista» del PS: tutta l’opposizione al governo sulle barricate. Il leader del Front de Gauche
ContinuaIn Spagna, Unidos Podemos, l’alleanza che la coalizione di sinistra Izquierda Unida di Alberto Garzón ha appena concluso con Podemos, potrebbe permettergli di entrare in corsa per il potere, riporta il Financial Times. Alberto Garzón, il politico più popolare di Spagna, è
ContinuaYUCAXIT, YONXIT, YOLOEXIT. Trovare la giusta abbreviazione tra tutte quelle possibili per identificare un “Caso Giovanile per l’Uscita” o una “Uscita dei Giovani di Sinistra” può essere sorprendentemente complesso. Di fatto, è molto più complicato che spiegare i benefici di una uscita
ContinuaParigi. Domenica sera. Fine della partita Svizzera – Francia, conclusasi in parità. Una tifosa dei bleus dà un cartellino rosso alla riforma della legge sul lavoro francese in diretta televisiva. È con questo video che apriamo uno speciale dedicato ai commenti delle partite di
ContinuaIl prossimo 23 giugno i cittadini britannici voteranno sulla proposta di uscire dall’Unione Europea (UE), il cosiddetto Brexit. La vulgata dei media egemoni, compresi quelli della sinistra liberal di casa nostra (come il portale GAS in quota socialista), sta facendo passare l’idea
ContinuaProponiamo di seguito la traduzione integrale dell’editoriale scritto da Sylvain Besson per l’edizione di venerdì 10 giugno 2016 del quotidiano svizzero in lingua francese Le Temps. Mentre nei grandi paesi del continente i socialdemocratici crollano, il PS elvetico continua il suo simpatico cammino, mischiando
ContinuaIl Partito Comunista degli Stati Uniti d’America (CPUSA) ha pubblicato un articolo sul proprio portale internet “People’s World” relativo alla nomination di Hillary Clinton come candidata del Partito Democratico alla Casa Bianca. Nell’articolo si legge che la Clinton ha fatto la storia
Continua