Il vice-ministro degli esteri della Repubblica Araba di Siria Faysal Mekdad, esponente del Partito Socialista Siriano della Resurrezione Araba, ha dichiarato: “Siamo pronti a incontrarci con il presidente Recep Tayyip Erdogan non appena cambierà politica”. L’importante messaggio di apertura dopo anni di
ContinuaIl gruppo parlamentare europeo della “Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica” (GUE/NGL, che riunisce gran parte degli eurodeputati dei partiti comuinsti e socialisti di sinistra) ha organizzato una “Conferenza per la Pace” intitolata “C’è un’alternativa – No alla NATO”, che si è tenuta
ContinuaIn Francia, l’opposizione alla riforma del codice del lavoro e l’occupazione delle piazze da parte del movimento Nuit debout [Notte in piedi, ndt] si sono unite nel rifiuto di una visione striminzita della politica contraddistinta dal dissolversi delle speranze collettive nel buco
ContinuaMohamed Ali se n’è andato nei giorni scorsi all’età di 74 anni dopo decenni di lotta contro il Parkinson. E’ stato un pugile leggendario, uno di quelli odiati dall’establishment ma anche da gran parte della popolazione e dei giornalisti che ora fanno
ContinuaDopo un breve periodo di assenza dalla rete a causa di manutenzioni di carattere tecnico torniamo online con una veste grafica rinnovata, ma in linea con lo spirito che da sempre ci ha contraddistinti: quello di fornire articoli e approfondimenti di qualità da
ContinuaIl parlamento tedesco ha accolto prima dell’estate scorsa una mozione interpartitica (presentata dai democristiani della CDU, dai socialdemocratici della SPD e dagli ecologisti) che sancisce il riconoscimento del genocidio armeno risalente al 1915. La delegazione del clero cristiano-ortodosso armeno presente nelle tribune
ContinuaIl sindacalista Corrado Pardini già al momento del lancio dell’iniziativa popolare aveva messo le mani avanti opponendosi al Reddito di Base Incondizionato (RBI) in un reportage sul settimanale basilese “TagesWoche” (Anno 2 – Numero 41 del 12 ottobre 2012). Secondo lui non
ContinuaProponiamo di seguito la traduzione integrale dell’articolo di Eric Lecoultre, apparso sull’edizione del 31 maggio 2016 del giornale svizzero romando Le Courrier. Gli autisti di Uber lamentano il ribasso dei loro redditi Trasporti. Riuniti in un’associazione, puntano il dito contro il dumping portato avanti
ContinuaClintoniani d’Europa. In una stagione avara di speranze la crisi storica del socialismo continentale metafora di una politica senza ideali L’implosione della sinistra perbene emerge inconfutabile da recenti accadimenti in paesi dell’Unione Europea a guida socialista. Implosione in senso lato: in Austria, per
ContinuaLa Francia è in subbuglio. Come una pentola a pressione l’Esagono sta sfogando tutto il malessere che ne accompagna la storia recente: malessere che ha subito una netta accelerazione con l’ascesa al governo del social-liberale François Hollande, ormai detentore del triste record
Continua