Il GAS, prodotto editoriale del Partito Socialista destinato ai social network, ha recentissimamente esposto, attraverso uno dei suoi articoletti, l’idea della nascita di un listone che raggruppi tutta la “sinistra”, allo scopo di «abbattere la maggioranza borghese». Questa “testata” – fedele specchio del
ContinuaUn ex-studente della Scuola Cantonale di Commercio (SCC) dalla evidente simpatie di destra invia un comunicato stampa in cui denuncia la proiezione del lungometraggio “A serbian film” del regista Srdjan Spasojevic nell’ambito delle due giornate culturali autogestite dell’istituto, ossia nel contesto dell’autogestione
ContinuaLo scorso 28 marzo il partito ecologista ticinese capitanato da Sergio Savoia ha convocato, senza riferimenti partitici, ma sotto le bandiere ticinesi una manifestazione “per la sovranità: il Ticino e la Svizzera non sono UE”, che prevedeva altri aspetti, alcuni anche piuttosto
ContinuaSinistra.ch propone la traduzione – a cura di Aris Della Fontana – di un articolo (Chinese Marshall Plan analogy reveals ignorance, ulterior intentions) apparso su “Xinhua” nel marzo 2015, a firma di Wang Shang. Tale contributo evidenzia la radicale differenza tra il
ContinuaOltre settecento delegati e un Palazzetto dello Sport pieno zeppo: erano circa ventimila i cittadini accorsi all’Arena di Ankara per assistere al Congresso straordinario del Partito dei Lavoratori di Turchia. Un evento salutato dall’ambasciatore del Vietnam socialista e a cui ha presenziato
ContinuaMassimiliano Ay è il Segretario politico del Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC). Sinistra.ch si è intrattenuta con lui per discutere della manifestazione del prossimo 28 febbraio 2015 a Bellinzona intitolata “Schiavi a casa nostra?”. L’adesione del PC a questo evento –
ContinuaL’articolo-saggio che segue è apparso all’interno del 4° numero di #politicanuova (Giugno 2014), quadrimestrale marxista di approfondimento edito dal Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC) °°° Più di vent’anni sono ormai trascorsi dal Congresso di Mendrisio del 1987, durante il quale gli iscritti,
ContinuaMessaggio dell’Imam Khamenei a tutti i giovani d’Europa e Stati Uniti A tutti i giovani in Europa e negli Stati Uniti d’America, gli avvenimenti accaduti recentemente in Francia e altri simili avvenuti in alcune nazioni occidentali mi hanno convinto a parlarvi direttamente
ContinuaSinistra.ch propone la traduzione – a cura di Aris Della Fontana – di un articolo (Wikileaks: no bloodshed inside Tiananmen Square, cables claim) apparso su “The Telegraph” nel giugno 2011, a firma di Malcolm Moore. Siamo di fronte ad un elaborato che contribuisce
ContinuaIl 28 ottobre, all’Assemblea Generale dell’ONU, si è votata, per l’ennesima volta, la rimozione del blocco economico contro Cuba. Sui 193 paesi rappresentati, solo gli Stati Uniti d’America e Israele hanno votato contro, tre gli astenuti. Ma tutti sanno cosa implica realmente
Continua