Quella che si andrà a svolgere in Turchia oggi è considerata da ampia parte della sinistra del Paese un’elezione farsa. Per la prima volta, infatti, tutti i candidati alla presidenza sono avversari più o meno diretti del Kemalismo, cioè del pensiero repubblicano
ContinuaIn Por Aqui Tudo Bem seguiamo due giovani sorelle in fuga dalla guerra al loro arrivo nel capoluogo portoghese. Sospese tra il razzismo e lo sfruttamento indiscriminato subìto e la solidarietà fragile di chi vive una situazione altrettanto precaria, le due si
ContinuaVentos de Agosto è un bel film che può però lasciare un senso di incompiutezza, questa la sensazione principale di buona parte della platea all’uscita della proiezione dell’anteprima stampa. Una sensazione che non è in contraddizione e va anzi a integrare l’altro
ContinuaAnche quest’anno torna il Festival e con lui le manifestazioni collaterali a vocazione culturale o aggregativa su cui la redazione ha deciso di soffermarsi con questo primo contributo. Ha aperto i battenti la rassegna del Cinema russo e sovietico, portata a Locarno
ContinuaIl movimento operaio è purtroppo pieno di martiri che hanno pagato con la vita i loro ideali coerenti per la giustizia sociale e l’uguaglianza. Molti di loro vengono anche in fretta dimenticati. E’ stato così anche per il rivoluzionario Zeki Ön, freddato
ContinuaIn un momento altamente critico delle relazione fra la Russia e l’Unione Europea e la Nato, nel vivo di questa fiacca campagna elettorale europea, dal “pozzo” in cui mi trovo, desidero affacciare l’ipotesi, ardita in verità, di unire l’Unione Europea e la
ContinuaIl politico senegalese Amath Dansokho, 77 anni, è una delle più note personalità della sinistra africana. Fino al 2012 è stato segretario generale del Partito per l’Indipendenza e il Lavoro (PIT), un’organizzazione di orientamento comunista nata inizialmente con il nome di Partito
ContinuaIl gruppo Facebook “Giù le mani dal Ticino” ha organizzato una “Marcia su Bellinzona” il 25 giugno 2014 contro i lavoratori immigrati e frontalieri, rei di rubare il lavoro ai ticinesi DOC e per dare un segnale alle autorità federali affinché l’iniziativa
ContinuaSi è svolta lo scorso mese di maggio, presso la fiera di Lucerna, la Conferenza dell’aiuto svizzero allo sviluppo. L’ultimo incontro del genere si era svolto a Lugano nel mese di settembre, come avevamo avuto modo di documentare: link. L’importante evento, organizzato
ContinuaE’ dal 2001 che lo Stato Maggiore degli Stati Uniti sta cercando di frantumare il Medio Oriente in una moltitudine di staterelli etnicamente omogenei, in quelle “piccole patrie” che già Friedrich Engels condannava. La mappa della regione rimodellata è stata pubblicata nel
Continua