Il sindacalista di UNIA (e membro dimissionario del Comitato Cantonale del Partito Comunista) Leonardo Schmid ha contestato la Direzione del Partito Comunista in occasione dell’ultimo Congresso: essa non favorirebbe, a suo dire, un profilo adeguato sulla classe operaia. Per questo Schmid chiedeva
ContinuaCon l’assassinio di Muammar Gheddafi, storico leader della “Jamahiria Araba di Libia Popolare e Socialista”, il paese sorto dalla Rivoluzione Verde del 1969, emancipandosi dalla monarchia tirannica di Re Idris, la Libia è tornata ad essere una semi-colonia occidentale in preda ad
ContinuaDopo un’intensa tre giorni di studio in quel di Arzo nel mese di giugno – sotto l’egida dell’Ambasciata del Venezuela in Svizzera e alla presenza del segretario alle relazioni internazionali del Partito Comunista Venezuelano – che ne aveva gettato le basi, durante
ContinuaL’ex-consigliere nazionale socialista e oncologo di fama mondiale, Franco Cavalli, ha concesso alla redazione di Sinistra.ch una intervista esclusiva, al fine di approfondire la genesi e gli scopi del “Forum alternativo”, il movimento di sinistra da poco costituito su iniziativa dello stesso Cavalli
ContinuaArlind Lokaj oggi ha 17 anni, è nato a Locarno e vive a Giubiasco dove gioca a calcio nella locale società sportiva e dove si è fatto apprezzare dagli amici. Quando aveva 4 anni suo padre lo porta in Kosovo, strappandolo alla
ContinuaL’iniziativa privata nella Cuba socialista retta da un’economia centralizzata si sta facendo spazio in un ambito delle tutto impensato: la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti. Pubblichiamo questo reportage di Patricia Grogg andato in onda su Radio Netherland lo scorso 1° novembre,
ContinuaSi è tenuta la scorso 7 novembre a Bologna una conferenza di Luciano Vasapollo, professore di Metodi di Analisi dei Sistemi Economici alla Sapienza-Università di Roma e, inoltre, professore all’Università de La Habana (Cuba) e all’Università Hermanos Saìz Montes de Oca di
ContinuaTanta è la disinformazione e l’ignoranza, ma tanta è anche l’ipocrisia di fronte alla morte dell’ex-presidente del Sudafrica Nelson Rolihlahla Mandela, detto Madiba. Trasformato da un lato in una sorta di “santone” pacifista (soprattutto da una parte della sinistra occidentale), e dall’altro
ContinuaCirca 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava
Continua“In qualità di imprenditori siamo favorevoli a una politica salariale ragionevole e sosteniamo quindi l’iniziativa 1:12”. A pronunciare questa frase sono i membri del comitato delle piccole e medie imprese (PMI) elvetiche che si esprime sull’iniziativa popolare per salari equi, che sarà
Continua