La 65esima edizione del Festival del Film di Locarno si è conclusa. Un documentario in Piazza Grande ha seguito la premiazione di “La Fille de nulle part”, vincitore del Pardo d’oro. La pellicola, del regista Jean-Claude Brisseau narra la storia fra un
ContinuaLa proiezione del film “Diario di una ragazza” di Jang In Hak (Repubblica Popolare Democratica di Corea) non è previsto dal catalogo ufficiale del Festival del Film di Locarno. Un gruppo di cinefili appassionati e indipendenti ha però deciso di offrire presso
ContinuaIl sindacato UNIA è raggiante: dopo 3 ore di sciopero e dopo un anno e mezzo di discussioni l’accordo che sancisce l’apertura di una trattativa fra il sindacato e la direzione della LATI SA di S. Antonino nell’ottica di elaborare un Contratto
ContinuaChe il servizio militare obbligatorio sia una realtà quasi più di folklore dall’antico sapore patriottardo nella Confederazione Elvetica, che non una reale struttura di difesa, è noto a tutti coloro che conoscono l’esercito da vicino. Anche coloro che difendono questa istituzione lo
ContinuaLe recenti rivendicazioni della sorella di un paziente della Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio non possono lasciare indifferente l’opinione pubblica così come non vi dovrebbe essere silenzio da parte della politica e dell’amministrazione cantonale. Non è la prima volta che vengono
ContinuaSappiamo bene in quali condizioni gravi si trovi la Grecia oggigiorno, stretta tra i diktat della troika (FMI, UE e BCE) e una crisi politica e sociale sempre più grave, come le recenti elezioni non hanno fatto altro che confermare. Che
ContinuaPochi giorni fa la Gioventù Socialista (JUSO) di Zurigo ha preso posizione in merito all’Ucraina. Il paese est-europeo è finito recentemente sotto i riflettori dei media occidentali, che accusano l’attuale presidente ucraino Victor Janukovich per il comportamento nei confronti dell’ex-premier Yulia Timoshenko.
ContinuaIl movimento “Stato e Potenza”, realtà italiana dai tratti “rossobruni”, cioè nazionalisti (per quanto vanti presunte relazioni con movimenti comunisti in Europa dell’est), pubblica sul proprio sito un articolo tratto da “Stella Nera”, il blog di Hans Cany, per denigrare il candidato
Continua“Reporters sans frontières”, giornalisti al servizio della disinformazione. Ma la RSI non lo sapeva…
E’ la seconda volta in quattro anni che “Reporters Sans Frontieres” (RSF) viene sanzionata dall’UNESCO a causa della sua mancanza di etica professionale. Il prestigioso istituto delle Nazioni Unite, infatti, già nel marzo 2008 aveva ritirato – nel silenzio generale – a
ContinuaDal 1° aprile 2012 entreranno ufficialmente in carica i nuovi poteri politici del neonato Comune di Serravalle, sorto dall’unione di Ludiano, Malvaglia e Semione. E proprio nel comune di Serravalle figura la giovane esponente in quota PC – Lea Ferrari – che
Continua