Nei giorni scorsi, nella più assoluta indifferenza delle autorità e degli organi di informazione dei paesi dell’Unione Europea, un tribunale di Budapest ha assolto il nazista ungherese Sandor Kepiro dall’accusa di complicità con i crimini di guerra compiuti nel 1942 dalle truppe
ContinuaMentre in Egitto o in Tunisia si è assistito a una rivolta popolare delle classi sociali diseredate, stanche di un regime nel contempo oppressivo e responsabile della subalternità del proprio paese alle potenze neo-coloniali, quelli che vediamo in Siria (o che abbiamo
ContinuaQui ci attendeva il treno e la scorta per il viaggio. Qui ricevemmo i primi colpi: e la cosa fu così nuova e insensata che non provammo dolore, nel corpo né nell’anima. Soltanto uno stupore profondo: come si può percuotere un uomo
ContinuaAncora sangue a Diyarbakir, nel sud-est della Turchia. Un commando del cosiddetto “Partito dei Lavoratori del Kurdistan” (PKK), organizzazione armata che rivendica il separatismo etnico dei curdi dai turchi ha ucciso in un imboscata 13 soldati di leva, di estrazione sociale operaia
ContinuaIl Consiglio di Stato del Canton Ticino ha deciso: a sostituire dopo 14 anni di servizio il dimissionario Romano Piazzini nel suo ruolo di comandante della Polizia Cantonale sarà Matteo Cocchi, che assumerà il suo nuovo incarico il prossimo 1° ottobre. Cocchi
ContinuaCosa sono i ristorni fiscali? I Comuni italiani in cui i frontalieri sono domiciliati ricevono un versamento annuale che corrisponde al 38,8% dell’ammontare totale delle imposte pagate dai lavoratori frontalieri in Svizzera in base ad un accordo ratificato tra Svizzera ed Italia
ContinuaDopo nemmeno un anno dalla sua elezione avvenuta nel settembre 2010, Egon Canevascini ha deciso di abbandonare il suo posto di coordinatore della Gioventù Socialista (GiSo), la sezione giovanile del Partito Socialista (PS Ticino). Il 18enne Canevascini, che ha frequentato la seconda liceo, ha ricoperto – prima di passare a
ContinuaIl problema dei subappalti e delle pratiche di sfruttamento della manodopera sui cantieri ticinesi non fa ormai più parte delle cronache sindacali, ma è diventato un problema giuridico a tutti gli effetti: il procuratore John Noseda ha infatti aperto un’inchiesta sulle ultime
ContinuaNel nostro paese è vivo il dibattito sull’Unione Europea e i partiti dimostrano flessibilità tattica. L’egemonia politica sulla questione appartiene alle Destre, che, come un protettorato, la cavalcano. È basilare fornire alla popolazione argomentazioni radicalmente diverse rispetto ai movimenti populisti in rapporto
ContinuaImpressionante débâcle della sinistra di classe e anti-imperialista turca e trionfo del progetto berlusconiano del premier Erdogan che viene riconfermato al governo del Paese. E’ questo l’esito di primo acchito delle elezioni politiche svoltesi domenica in Turchia. Un integralismo islamico che piace
Continua