L’impero del consumo

  L’esplosione del consumo nel mondo attuale fa più rumore di tutte le guerre e crea più trambusto di tutti i carnevali. Come dice un vecchio proverbio turco, chi beve a credito si ubriaca il doppio. La gazzarra stordisce ed offusca lo

Continua

Noam Chomsky e le 10 strategie di manipolazione mediatica

Il linguista Noam Chomsky ha elaborato l’elenco delle “10 Strategie della Manipolazione” attraverso i media.   1. La strategia della distrazione  L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione, che consiste nel distogliere l’attenzione pubblica dai problemi importanti e dai

Continua

Contro la strategia liberista dell’Unione europea

Ha avuto luogo a Cipro, alla fine della settimana scorsa, un importante incontro promosso da AKEL sul ruolo che la cosiddetta Strategia di Lisbona svolge nell’evoluzione del neoliberalismo nell’Unione Europea, dando concretezza ai contenuti del Trattato che, in particolare da Maastricht, si

Continua

Comunisti ticinesi in assemblea

Sarà un documento intitolato “Dalla testimonianza alla lotta sociale: le elezioni come tappa di riorganizzazione dei comunisti!” a guidare la discussione della prossima Conferenza Cantonale del Partito Comunista del Cantone Ticino (Svizzera di lingua italiana) prevista il 10 ottobre sul tema delle

Continua

Sinistra vittoriosa in Venezuela

/

Al momento (3.30 ora di Caracas) i risultati assegnano al Partito Socialista Unitario (PSUV) di Hugo Chávez 96 seggi su 165 nel prossimo parlamento venezuelano. Al cartello delle opposizioni (il MUD, Tavola di Unità Democratica) vanno 64 seggi. A questi si aggiungeranno

Continua

Diminuzione della povertà: record cinese!

/

Nei giorni scorsi l’attenzione è andata alla Robin Tax di Sarkozy. Giovedì il protagonista delle cronache dal Palazzo di vetro sarà Obama. Tra l’uno e l’altro, in mezzo a un diluvio di cifre, è emersa almeno una buona notizia: secondo le Nazioni

Continua

Alle Officine si deve ancora resistere!

Lotta sindacale e offensiva padronale La vertenza delle Officine di Bellinzona ha travalicato i confini di una “normale” vicenda sindacale, perché sono state toccate le radici di un intero popolo cresciuto intorno alla Gottardbahn. Quanto successo nell’ultimo mese è il risultato di

Continua
1 91 92 93