Nonostante il terrorismo mediatico la Costituzione italiana sorta dalla Resistenza antifascista, una delle più avanzate del mondo e firmata anche dal comunista Umberto Terracini, è salva. E’ l’ennesimo schiaffo all’eurocrazia e ai poteri forti: dopo la Brexit e dopo la mancata elezione
ContinuaNon mancano le affermazioni trovate leggendo nel web, sui social network o sui giornali occidentali che denotano ben poca conoscenza della realtà turca. Mezze verità o “bufale”, spesso dovute a una lettura eurocentrica della realtà. Sinistra.ch ha chiesto al segretario del Partito
ContinuaPaolo Pamini, esponente di Area Liberale, in riferimento alla votazione sul reddito di base incondizionato l’ha definita un’iniziativa che “introdurrebbe il comunismo dalla porta di servizio”. Visto che di comunismo dovrei saperne qualcosa, vorrei provare a replicare al collega deputato. Non prima,
ContinuaIl Partito Comunista ha onorato la memoria di Pietro Ingrao, recentemente scomparso, e ha inviato una delegazione alla camera ardente allestita a Montecitorio per rendere omaggio alla salma e firmare il libro delle condoglianze. Lo abbiamo fatto per rispetto nei confronti di
ContinuaPremesso che le contraddizioni della Romania socialista sotto la guida di Nicolae ed Elena Ceausescu furono enormi e che il colpo di stato che rovesciò il Conducator nel 1989 fu facilitato proprio dai gravi errori di direzione politica commessi dalla coppia, sono
ContinuaQualche sera fa ho preso parte alla conferenza del divisionario Peter Regli a Muralto organizzata dall’UDC. E’ evidente che le nostre visioni sulla politica della difesa e sul ruolo delle forze armate svizzere non siano coincidenti, ma speravo che un personaggio del
ContinuaUn anno fa in votazione popolare la Svizzera metteva un freno all’immigrazione. Il Partito Comunista si era schierato contro questa misura. Ne parliamo con Massimiliano Ay, candidato del Partito Comunista al Consiglio di Stato e al Granconsiglio alle prossime elezioni cantonali di
ContinuaE’ iniziata una nuova campagna internazionale fatta di menzogne e imprecisioni. Vittima – questa volta – è il governo del Brasile, colpevole evidentemente di svilupparsi non solo sempre di più al di fuori dall’area di influenza di Washington, ma attuando anche un
ContinuaHo personalmente seguito quasi una decina di giovani durante le loro prime settimane della scuola reclute attualmente in corso. Quasi tutti hanno avuto seri problemi nel vedersi garantiti i propri diritti. E’ da circa 12 anni che svolgo questo genere di consulenze,
ContinuaOggi, forse, ancora qualcuno nel nostro Paese sa che il 25 aprile è il giorno che, nel 1945, sancì la Liberazione dell’Italia dal fascismo. In pochi, però, ricordano – anche perché a scuola ci si guarda bene dall’insegnarlo con il dovuto approfondimento
Continua