Il Municipio (a guida socialdemocratica) di Izmir, la città della Turchia laica che si affaccia sul mar Egeo, ha invitato come relatore d’onore ad una conferenza patrocinata dalle autorità comunali nell’ambito della Fiera del Libro a fine maggio, il sociologo sloveno Slavoj
ContinuaDa oggi all’11 luglio 2021, in undici città europee (si inizia a Roma con Italia – Turchia, si chiude nel londinese stadio di Wembley con la finale), ventiquattro squadre continentali si disputeranno il trofeo inventato da Henri Delaunay, ancora una volta un
ContinuaNella giornata di domenica 23 maggio, in seguito a un allarme bomba giunto al controllo del traffico aereo bielorusso, il volo Atene-Vilnius della compagnia Ryanair interrompe il tragitto, atterrando a Minsk. A bordo si trova il giornalista bielorusso Roman Protasevich, tra i
ContinuaIn Germania ogni partito politico ha il proprio think tank spesso sotto forma di fondazione, allo scopo di costruire una propria egemonia culturale sulla società e, in alcuni casi, anche per gestire finanziamenti indiretti alla politica. A sinistra sono note, ad esempio,
ContinuaPolitica, istituzioni del calcio e tifosi, tenuti all’oscuro del progetto e per questo molto risentiti, in ogni parte d’Europa, hanno fatto naufragare, almeno per il momento la Superlega di calcio. Un progetto arrogante ma nelle intenzioni dei proponenti volto a sanare i
ContinuaIl nuovo programma elettorale dei Verdi tedeschi, presentato nelle scorse settimane dalla presidente del partito, Annalena Baerbock, è un documento di 130 pagine che invita a “trasformazione socio-ecologica” e sarà adottato verosimilmente nel mese di giugno 2021 dai delegati. E’ chiaro a
ContinuaLa decisione di Recep Tayyip Erdogan non è stata un fulmine a ciel sereno: già nell’agosto 2020 si era pubblicamente ipotizzato di abbandonare la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne, ma dopo il decreto del presidente turco del 20 marzo
ContinuaÈ da due settimane ormai che nella stampa mainstream si susseguono articoli dai titoli allarmistici, sulla falsariga di “Putin si prepara alla guerra con l’Ucraina” o “La Russia ammassa truppe al confine con l’Ucraina”. Lo spostamento di truppe russe verso il confine
ContinuaDa ormai diversi anni, l’accordo quadro tra Svizzera ed Unione Europea tiene banco a Berna e a Bruxelles, con un tira e molla diplomatico che ha portato ad un vero e proprio stallo negoziale ed al siluramento del capo-negoziatore Roberto Balzaretti (rimpiazzato
ContinuaBündnis 90/Die Grünen è il nome dei Verdi tedeschi, il partito che ha il vento in poppa in questo periodo (non solo in Germania) e che, da organizzazione nata in ottica critica verso il sistema capitalista, risulta oggi appoggiata proprio dalla grancassa
Continua