Pubblichiamo qui di seguito una libera traduzione dell’articolo di Stéphane Beaud e Gérard Noiriel apparso su Le Monde Diplomatique con il titolo “Impasses des politiques identitaires” (leggi qui l’originale in francese). Pur avendo le sue radici in una lunga storia, il linguaggio
ContinuaOgni anno, a Berlino si tiene la tradizionale manifestazione in memoria di Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg, rivoluzionari tedeschi assassinati il 15 gennaio 1919 dai Freikorps su ordine dell’allora governo socialdemocratico. Anche quest’anno, nonostante la pandemia, è stato organizzato un corteo a
ContinuaE’ del 14 dicembre 2020 la notizia secondo cui il governo degli Stati Uniti ha imposto le sanzioni previste dal Countering America’s Adversaries Through Sanctions Act (CAATSA) alla Turchia per l’acquisto del sistema di difesa missilistico russo S-400. Le sanzioni riguardano in
ContinuaUn processo anacronistico Nel famoso Sinodo del cadavere, svoltosi a Roma nell’897, papa Stefano VI ordinò la riesumazione del suo predecessore, papa Formoso. Il cadavere in decomposizione di Formoso venne estratto dalla tomba, sottoposto a processo, condannato, e infine gettato nel Tevere.
ContinuaPer i media occidentali mainstream, è chiaro al di là di ogni dubbio che Alexander Navalny sia stato avvelenato con il Novichok dai servizi segreti russi (il FSB) per eliminare un critico influente del “regime autoritario di Putin”, e che ciò non
ContinuaTra il 27 e 29 novembre, si è tenuto a Loures, città di 200’000 abitanti della periferia di Lisbona, il XXI° Congresso del Partito Comunista Portoghese (PCP). Lodevole è stata l’ennesima dimostrazione di organizzazione mostrata dai compagni portoghesi, dato lo scrupoloso riguardo
ContinuaIl portale italiano L’antidiplomatico riporta una anticipazione pubblicata sul quotidiano turco Aydinlik edito dal partito post-maoista Vatan Partisi e che qui riprendiamo integralmente. Una base navale turco-russo-cinese nella Repubblica Turca di Cipro del Nord. Questa è la proposta avanzata dal generale Fahri
ContinuaChe il Partito Comunista Portoghese (PCP) – alleato istituzionale del governo socialista di António Costa – sia ostacolato dal grande capitale nazionale ed europeo per la sua coerente lotta per un Portogallo indipendente e sovrano, non è una novità. Ma il livello
ContinuaLa Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea. Il ministro serbo
ContinuaIn Libano si approfitta della catastrofe per sviluppare un’operazione che, analogamente a quanto avvenuto nel contesto della «Primavera araba», mira a una riconfigurazione politica che si propone di legare quel paese ai piani imperialisti nella regione. Ciò che spinge l’imperialismo in Libano non sono
Continua