Dal momento del suo rapimento all’ambasciata risalente all’undici aprile 2019, il silenzio attorno alla figura di Julian Assange è divenuto assordante. Un silenzio da parte dei governi, della stampa ma anche del team legale. L’estate del 2019, senza notizie, sembrava interminabile. È
ContinuaEsattamente 40 anni fa, la sera del 27 giugno 1980 un DC-9 dell’Itavia, con marche I-TIGI, si preparava all’aeroporto di Bologna Marconi per un volo di linea IH870 a destinazione di Palermo Punta Raisi. Il decollo avviene con un ritardo di 106
Continua308mila follower su instagram. Questi sono i numeri della cosiddetta influencer che si fa chiamare Imen Jane, la 25enne di Milano, che si è fatta passare per «economista» laureata nel 2017 in Economia e amministrazione d’impresa naturalmente alla prestigiosa Università Bocconi di
ContinuaIl Consiglio nazionale (la camera bassa del parlamento svizzero) ha votato lo scorso 4 giugno a favore del prolungamento della missione militare Swisscoy in Kosovo fino al 2023, aumentandone gli effettivi da 165 a 195 uomini. Dal 1999 sono circa 9’000 i
ContinuaLa Serbia non intende aderire alla NATO né ad altre alleanze militari: la decisione è stata ribadita dal ministro della difesa del paese balcanico, Aleksandar Vulin: «Finché sarà Aleksandar Vucic a guidare il Paese, e finché sarò io il ministro della difesa,
ContinuaLa pandemia da Coronavirus, oltre al settore sanitario e vari comparti economici, sta mettendo fortemente sotto pressione anche le compagnie aeree, toccate da ormai più di due mesi da un prolungato stop dei voli e un drastico calo dei passeggeri. Le conseguenze
ContinuaIl Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese (PCP) si è riunito il 16 maggio 2020, per discutere della delicata situazione di crisi sanitaria e socioeconomica che il Portogallo e altri paesi stanno affrontando, a causa dell’evoluzione della pandemia da Covid-19, e del
ContinuaGrup Yorum è il nome di un famoso complesso musicale turco schierato esplicitamente a sinistra. Ultimamente due dei suoi musicisti sono purtroppo morti in carcere a seguito dello sciopero della fame che avevano iniziato per protestare contro la loro reclusione e il
ContinuaTutti i popoli ex – sovietici, da Mosca all’Asia Centrale, ricordano con emozione, dolore, gioia, la Vittoria contro il nazifascismo. Oggi 9 maggio 2020 è il 75° anniversario di questo giorno straordinario che grazie al sacrificio di venti milioni di sovietici, donne
ContinuaL’intero globo è confrontato con una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, a causa della propagazione dilagante della pandemia da Corononavirus. Non solo interi sistemi sanitari nazionali si trovano al limite delle proprie capacità, con conseguenti gravi ripercussioni per la salute dei
Continua