Riportiamo – tradotto in italiano da Samuel Iembo – l’articolo “The NGOs and their role” pubblicato della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). La Federazione Sindacale Mondiale (FSM), che rappresenta più di 92 milioni di lavoratori in 126 Stati dei 5 continenti, condanna enfaticamente
ContinuaÈ il 04 ottobre 2015. In Portogallo i cittadini sono chiamati a rinnovare l’Assemblea della Repubblica, dopo quattro anni di governo di destra, caratterizzato da forti misure di austerità e da riforme draconiane imposte dalla troika (UE, BCE, FMI). La destra, composta
Continua“Io contro Putin”, a dirlo è una modella 37enne che lancia la sua sfida elettorale (che naturalmente nessuno – tranne i media occidentali – raccoglierà). A spiegarci le ragioni di questa sconosciuta signora è la pagina Facebook ufficiale di “RSInews” che, con
ContinuaQuando si parla di Vladimir Putin in Europa, soprattutto ora che si avvicinano le elezioni presidenziali russe, lo si dipinge sempre come un dittatore, mentre i suoi oppositori sarebbero dei sinceri democratici, perché sono amici dell’Occidente. In realtà il quartetto più agguerrito
ContinuaLo svolgimento, alla fine degli anni ’80 del Maxiprocesso di Palermo voluto dal procuratore Antonino Caponnetto e portato avanti dal Pool formato da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Leonardo Guarnotta e dal giovane e notoriamente comunista Giuseppe Di Lello, scatena la mafia. La
Continua“Un partito comunista che sottovaluti il quadro internazionale della sua lotta e dimentichi i suoi doveri di solidarietà con gli altri popoli, cade in un ristretto nazionalismo e si condanna all’isolamento e alla sconfitta. Un partito comunista che non ritenga che il
ContinuaDal 1978 esistono in Spagna 17 Comunità autonome, previste dalla Costituzione dello stesso anno, nel 1979 è approvato lo Statuto della Catalunya, nel 2006 un testo migliorativo è approvato dal Parlamento Catalano con il voto favorevole di 120 membri su 135, quindi
ContinuaLo scorso 24 ottobre, nell’aula del Senato italiano, a Roma, il filosofo Mario Tronti ha chiesto la parola per ricordare il centenario della Rivoluzione d’Ottobre: “il 24 di ottobre, secondo il calendario giuliano, o il 7 novembre, secondo il calendario gregoriano, del
ContinuaUna delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), la più influente forza di opposizione al governo di Vladimir Putin, ha partecipato a una conferenza di partiti nazionalisti con l’obiettivo di trovare un candidato condiviso alle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il
ContinuaNata nel 1907, l’Unione Nazionale degli Studenti Francesi (UNEF) è una delle strutture storiche del movimento studentesco europeo. Nel corso degli anni ha vissuto alcune scissioni: quella più nota è legata allo scontro fra l’UNEF-ID vicina ai trozkisti e l’UNEF-SE che restava
Continua