Il 24 maggio scorso, nel silenzio dei media, gli studenti greci hanno partecipato alle elezioni universitarie nei rispettivi atenei. Esse si svolgono ogni anno e i movimenti giovanili dei partiti politici presentano le proprie liste elettorali. Al primo posto, con il 41%,
ContinuaSi è svolto a Linate nei giorni scorsi il 1° Congresso di Fronte Popolare, l’organizzazione italiana basata oggi soprattutto a Milano, Lodi e Torino che si pone l’obiettivo della “ricomposizione di classe”, di costituire cioè un nucleo militante che possa dare vita
ContinuaLo storico marxista-leninista tedesco Kurt Gossweiler è morto mercoledì all’età di 99 anni. Nato a Stoccarda nello storico mese di novembre 1917, due giorni prima della presa del Palazzo d’Inverno, cresciuto in una famiglia comunista, si reca a Berlino dove nel 1934 aderisce alla Gioventù Comunista per
ContinuaLa Grecia è di nuovo sotto il torchio. Il popolo greco è per l’ennesima volta in pochi anni sotto la mannaia liberista dell’Unione Europea. Martedì 2 maggio, ultimo scorso, il governo greco ha firmato un altro pre-accordo con i creditori internazionali, volto
ContinuaCome ampiamente prevedibile Emmanuel Macron il fuoriuscito del Partito Socialista francese, fondatore del movimento di centro-destra “En Marche”, è stato eletto quale nuovo Presidente della Repubblica francese, superando con un buon distacco la candidata nazionalista Marine Le Pen. Nel 2002 quando ad
ContinuaQuando venne chiamato alle armi e dovette forzatamente arruolarsi nell’esercito di Adolf Hitler, il giovane apprendista metallurgico Heinz Kessler, figlio di una umile famiglia operaia, si ritrovò sul fronte russo. I suoi ideali anti-fascisti lo spinsero a trovare il coraggio di disertare
ContinuaNel Partito Comunista Tedesco (DKP) si è aperta una discussione di fondo sulla strategia politica generale. Nel 2013 tale dibattito aveva portato alla sconfitta della corrente europeista del partito, rappresentata da Bettina Jürgensen e da Leo Mayer e aveva eletto alla leadership
ContinuaÈ il gennaio 1919. Il cielo sopra Berlino è grigio e minaccioso, i tetti delle case sono spolverati di neve. Il gelo morde le mani, ma questo non scoraggia le centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori che da ormai quattro giorni
ContinuaAll’ultimo Congresso del Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il partito italiano che fu pure al governo con Romano Prodi ancora fino al 2008, è stato presentato un emendamento allo statuto per chiedere di togliere il concetto di “anti-stalinismo” dal medesimo. La proposta
ContinuaIl Partito Socialista Francese ha subito la sorte del PASOK greco ed è uscito di scena, colpevole del suo ripiegamento guerrafondaio e neoliberista sotto il pessimo François Hollande: questo è un dato politico centrale. Il sorpasso di Jean-Luc Mélenchon (sostenuto dai comunisti,
Continua