Il governo socialdemocratico norvegese nel 2013 aveva fatto approvare dal parlamento una riforma delle forze armate che imponeva la leva obbligatoria anche alle ragazze e non solo agli uomini come era prassi fino ad allora. Tale riforma è entrata in vigore nel
ContinuaNella vicina Italia è rinata la Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), organizzazione dei giovani del ricostituito Partito Comunista Italiano (PCI). Con il motto “Oltre il muro dell’indifferenza, c’è l’avvenire dei giovani”, la FGCI sarà diretta dallo studente in giurisprudenza Francesco Valerio della
ContinuaSinistra.ch accoglie la traduzione – a cura di Lorenzo Battisti, apparsa originariamente su Marx21.it – di un articolo apparso su lecourrier.ch a firma di Guy Mettan, Direttore esecutivo del Club svizzero della stampa. Due anni dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, è
ContinuaNon mancano le affermazioni trovate leggendo nel web, sui social network o sui giornali occidentali che denotano ben poca conoscenza della realtà turca. Mezze verità o “bufale”, spesso dovute a una lettura eurocentrica della realtà. Sinistra.ch ha chiesto al segretario del Partito
Continua“Fuori dalla UE possiamo partire con il lavoro essenziale di ricostruzione della nostra produzione, nazionalizzare le nostre ferrovie, i servizi postali, le compagnie di servizi ed energetiche; possiamo reinvestire nei nostri servizi pubblici e nelle persone che li forniscono. Possiamo proteggere il
ContinuaCi sono stati due discorsi che, l’altroieri al Parlamento europeo, hanno fotografato il momento che sta vivendo l’Unione Europea dopo il Brexit. Il primo, di Nigel Farage, leader dei nazionalisti dell’United Kingdom Independence Party (UKIP), è stato nonostante il suo essere di
ContinuaIl presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, sullo sfondo della recente decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione Europea (UE), ha esortato il governo a indire un referendum popolare non solo sull’adesione del Paese all’UE, ma persino la sua partecipazione alla NATO,
ContinuaPubblichiamo di seguito la traduzione integrale del contributo di Ram Etwareea, apparso nell’edizione di giovedì 30 giugno 2016 del quotidiano svizzero in lingua francese LeTemps. Pur essendo un articolo di stampo filo-europeista, esso è emblematicamente rivelatore della strategia di annullamento della volontà
ContinuaOltre il danno la beffa. Non è bastato che, nel corso delle manifestazioni, venisse gravemente ferito alla schiena dal lancio di un lacrimogeno. Al ritorno a casa si è visto pure stralciare dalle liste del PS, con cui voleva candidarsi in autunno.
ContinuaRiuniti nei pressi di Bologna oltre mezzo migliaio di delegati da tutta Italia hanno rifondato fra il 24 e il 26 giugno scorsi il Partito Comunista Italiano (PCI). Il PCI originale, quello di Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer, si sciolse
Continua