Da qualche tempo ormai all’interno dell’AKP – il partito governativo turco di tendenza islamista – si sta combattendo una lotta di potere all’ultimo sangue. Le parti in causa sono la corrente islamica più istituzionale, facente capo all’attuale presidente della Repubblica Recep Erdogan,
ContinuaIl Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSCM) erede del Partito Comunista Cecoslovacco di epoca sovietica è oggi numericamente il più grande partito politico della Repubblica ceca avendo 49’000 tesserati. Gli altri partiti sono molti meno: i socialdemocratici superano di poco i
ContinuaPochi giorni fa, a Santiago del Cile, è morta Margot Honecker. Nel 1950 fu la deputata più giovane mai eletta nel parlamento della Germania dell’Est e, dal 1963 al 1989, fu ministra dell’educazione popolare del governo della Repubblica Democratica Tedesca (DDR). Convinta
ContinuaLa Germania ancora oggi paga la pensione ai fascisti spagnoli che hanno combattuto al fianco della Wehrmacht a Stalingrado contro i sovietici! La notizia che ha dell’incredibile è stata portata alla luce durante un dibattito parlamentare da Andrej Hunko, deputato della Linke,
Continua“Fuocammare” dell’italiano Gianfranco Rosi non ha la pretesa di offrire spiegazioni o soluzioni, racconta solo, con estrema, toccante educazione, con rispetto, l’oggi del mondo, di cui Lampedusa è uno snodo epocale. Il mare, il sole, le albe e i tramonti di infinta
ContinuaIl massimo dirigente del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) ha dichiarato di recente che intende riunire tutte le “forze patriottiche” nell’ambito di un programma di “svolta progressista” per contrastare le iniziative anticrisi favorevoli ai settori economici del partito di governo Russia
ContinuaIl segretario generale del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), Gennady Zyuganov, ha dichiarato che gli Stati Uniti erano a conoscenza degli attacchi terroristici di venerdì scorso a Parigi. Secondo il leader del PCFR, la National Security Agency (NSA), tramite i suoi
ContinuaCala il sipario sulla fierona dell’Expo e le inesauste trombette del governo italiano proseguono a strombazzare lodi e successi. Negli ultimi due mesi si sono messi in coda con serafica pazienza molti visitatori, portando almeno ufficialmente a raggiungere i numeri milionari promessi
ContinuaImmediamente dopo la comunicazione dei risultati delle elezioni parlamentari in Portogallo, il dirigente del Partito Socialista (PS) aveva confermato la sua sconfitta elettorale con il 32% dei voti (+4%), attribuendo espressamente all’uscente coalizione dei partiti di centro-destra (PSD e CDS) l’onere di
ContinuaDall’aeroporto di Vilnius, in stile monumentale neoclassico sovietico, con tanto di statue di aviatori e festosa gioventù socialista, il bus si dirige verso il centro attraversando una zona boscosa, intervallata, oltre che dai soliti centri commerciali a testimonianza dell’arrivo dell’Occidente, da antiche
Continua