Si chiama Sira Rego e dal novembre 2023 fa parte del governo spagnolo: il premier socialdemocratico Pedro Sanchez l’ha infatti voluta al suo fianco come nuova ministra della gioventù e dell’infanzia. Tesserata al Partito Comunista di Spagna (PCE) e alle Commissioni Operaie
ContinuaIl Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSČM), insieme ad altre organizzazioni contro la guerra, chiede la fine sia dell’adesione della Repubblica Ceca alla NATO, sia la partecipazione dell’Esercito ceco ad aggressioni, occupazioni e interventi dell’Alleanza Atlantica all’estero. I comunisti cechi –
ContinuaLa fine di otto anni di governo socialista Come raccontato in questo portale in tre distinte occasioni, dal 2015 al 2023 il Portogallo è stato governato dai socialisti con António Costa come Primo Ministro. Se dal 2015 al 2022 il governo socialista
ContinuaIl prossimo 25 febbraio in Bielorussia saranno eletti per i prossimi cinque anni i deputati della Camera dei rappresentanti (la camera bassa) dell’Assemblea nazionale e dei consigli locali. Sarà insomma una giornata elettorale unificata con elezioni politiche e amministrative combinate, la prima
ContinuaCon grande entusiasmo un migliaio di delegati si è ritrovato a Roma insieme a Marco Rizzo e Francesco Toscano con il dichiarato obiettivo di costruire una forza politica orientata al multipolarismo e alla sovranità nazionale, decisa a rompere ogni legame e ogni
ContinuaIl 28 dicembre scorso, il giornalista Christoph Mörgeli intitolava il suo articolo apparso sulla Weltwoche nel modo seguente : Se il presidente serbo Vucic viene eletto con il 47% dei voti, i media le definiranno “elezioni rubate”. Se Joe Biden sconfiggerà Trump
ContinuaDurante un dibattito alla televisione svizzera di lingua italiana (RSI) dell’ottobre 2022, il giornalista ticinese Reto Ceschi asseriva che il Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) non svolgesse una vera opposizione al governo di Vladimir Putin. Forse il problema è che la
ContinuaIl Partito Comunista Tedesco (DKP) ha invitato due esponenti di spicco del Partito Comunista dell’India (CPI) e del Partito Comunista dell’India-Marxista (CPI-M) all’evento di inizio anno del 13 gennaio che anticipa la manifestazione per commemorare l’assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
ContinuaSi chiama senza troppi fronzoli «Partito Russo» (in serbo: «Ruska stranka») ed è guidato dall’ex-leader degli agrari Slobodan Nikolic. Fra le liste minori che correvano alle ultime elezioni politiche in Serbia rappresenta una piccola sorpresa: rispetto a tre anni fa, quando racimolò
Continua“Se dimentichiamo quello che è successo, saremo noi a giacere in queste fosse.” Lo dice il procuratore generale della Repubblica di Bielorussia, Andrej Šved, mentre illustra al pubblico le ultime scoperte dell’inchiesta penale sul genocidio del popolo bielorusso. È una frase che
Continua