Elezioni amministrative in Turchia: Dov’è andata la sinistra? O meglio, come ha vinto Recep T. Erdoğan? A queste domande si risponde partendo proprio dalle proteste di Gezi Parkı e dalle sue politiche fallite in Siria, Egitto ed Iran. Poi si procede con
ContinuaÈ molto difficile riassumere le secolari vicende storiche e gli avvenimenti degli ultimi giorni. L’Ucraina ha una storia complessa, lunga, articolata. Nel 1000 la Rus di Kiev è la culla dello Stato russo, qui si forma la lingua, la fede ortodossa, il
ContinuaQuanto ci è stato raccontato delle proteste che attanagliano Kiev si dimostra lacunoso di fronte alla realtà dei fatti. Janosch Schnider ha tradotto per Sinistra.ch questo articolo apparso sul “The Guardian” di mercoledì 29 gennaio 2014. Sinistra.ch riporta il testo ritenendolo equilibrato
ContinuaAvete presente la Primavera araba? Avete presente le rivoluzioni che hanno sconvolto il pianeta negli ultimi tredici anni? Serbia (contro Milosevic, ndr), Ucraina (contro Yanukovich, ndr), Iran (contro Ahmadinejad, ndr) e così via. Ebbene, che l’uomo che aveva avuto un ruolo chiave
ContinuaCirca 60mila persone si sono riunite nella capitale della Moldavia su invito del Partito dei Comunisti della Repubblica Moldava (PCRM) per esigere non solo la fine del governo nazionale ritenuto una marionetta di Bruxelles, ma anche lo scioglimento del parlamento che stava
ContinuaSono entrambi partiti di ispirazione comunista, ma non vanno d’accordo. Da una parte troviamo il Partito Comunista Austriaco (KPÖ), organizzazione storica del movimento operaio del paese, e dall’altro il nuovo Partito del Lavoro d’Austria (PdA), appena costituitosi dal movimento “Iniziativa Comunista” con
ContinuaDopo la rivolta del mese di giugno contro il governo di Recep Tayyip Erdogan, il popolo turco si sente come i comunardi francesi quando l’esercito di Versailles distrusse la Comune di Parigi. Sono forse stati commessi gli stessi errori nell’identificare l’obiettivo: se
ContinuaIl 20 gennaio scorso sul portale internet della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana si leggeva questa notizia deludente proveniente dall’Austria: “Una chiara maggioranza di cittadini austriaci, circa il 60%, ha votato oggi per il mantenimento del servizio militare obbligatorio. Il 40% circa
ContinuaSi è svolta nei giorni scorsi a Mosca, senza che nessun media occidentale ne riferisse, un importante colloquio che ha gettato le basi per un’alleanza euro-asiatica che potrebbe fungere da alternativa al dominio globale imposto dagli Stati Uniti con la complicità dell’Unione
ContinuaIl 31 maggio è il quarto giorno di protesta a Istanbul (Turchia) contro la speculazione edilizia e lo sfruttamento del parco Gezi Park a Taksim, l’importante quartiere del centro di Istanbul. Il governo di Recep Tayyip Erdogan ha intenzione di cementificare il
Continua