Le Olimpiadi di Rio de Janeiro si sono chiuse senza eclatanti problemi, senza clamorosi avvenimenti. Senza problemi, nonostante molte cassandre teorizzassero proteste dei lavoratori e dei cittadini delle favelas tali da bloccarne lo svolgimento, senza gesta clamorose e imprevedibili, vi è stata
ContinuaPubblichiamo di seguito la traduzione integrale dell’interessante articolo storico di Pierre Jeanneret, apparso nell’edizione del 24 giugno 2016 del settimanale svizzero romando Gauchebdo. Quando l’isteria anticomunista regnava nell’hockey elvetico Storia – Dalla fine della seconda guerra mondiale la Lega Svizzera di Hockey
ContinuaSorprendente nella prima semifinale, seppur non annoverabile tra le sorprese, la vittoria, netta, dopo molta soporifera noia, dei portoghesi sui gallesi. La partita è decisa da due reti nel secondo tempo, ravvicinate, prima Cristiano Ronaldo di testa, poi Nani, molto più incisivo
ContinuaLa difesa belga, formata dai sostituti dei titolari, è incerta e rischia di sgretolarsi a ogni assalto dei dragoni, tuttavia una sabongia di Nainggolan, una bomba di destro da trenta metri, porta in vantaggio i diavoli rossi, tuttavia basta un calcio d’angolo
ContinuaI cileni nella finale della Coppa America del Centenario imbrigliano l’Argentina e incatenano Messi, gli albicelesti non riescono a inventare una qualche alternativa di gioco e così la partita si trascina fino ai rigori sullo 0 a 0. Proprio Messi e Biglia
ContinuaLunedì la muraglia catenacciara slovacca impantana sullo 0 a 0 gli inglesi che pretendono la vittoria, ma non sono in grado di esprimere un gioco per conseguirla. La Slovacchia agguanta così il quarto preziosissimo punto, una garanzia per il passaggio del turno,
ContinuaParigi. Domenica sera. Fine della partita Svizzera – Francia, conclusasi in parità. Una tifosa dei bleus dà un cartellino rosso alla riforma della legge sul lavoro francese in diretta televisiva. È con questo video che apriamo uno speciale dedicato ai commenti delle partite di
ContinuaOltre ventimila islandesi, il 6% della popolazione, sono in trasferta in Francia per sostenere l’eroico esordio internazionale della loro squadra. La bandiera azzurra, come il cielo e il mare, che abbracciano in ogni direzione l’isola artica, con croce rossa contornata di bianco,
ContinuaLe statistiche dicono che gli azzurri han percorso per il campo ieri sera dieci chilometri a testa, una ottima media per vincere, Vincente Feola, allenatore del primo Brasile campione del mondo nel 1958, diceva ai suoi campioni: “ricorda che puoi essere il
ContinuaLa sorpresa viene dalle Americhe, il Brasile balbetta un’infinità di azioni sotto la porta peruviana, conclude poco e quasi sempre con tiracci maldestri che si perdono sul fondo. Il Perù invece smanaccia, nel vero senso della parola, un pallone che vola libero
Continua