In ricordo di Pietro Monetti, il “Lenin momò”
Nel 1944 – dopo gli anni della clandestinità – i comunisti ticinesi fondarono il Partito Operaio e Contadino Ticinese (POCT). Fra i pionieri di tale organizzazione che si richiamava al socialismo scientifico, vi era Pietro Monetti, che di quel sodalizio fu per tanti anni colonna portante e che, per cinque legislature, rappresentò in Gran Consiglio. Nel 1963 il POCT cambiò sigla e divenne PdL, Partito del Lavoro, denominazione che mantenne fino al settembre 2007 quando, in occasione del suo 19° Congresso a Locarno, tornò al nome inizialmente bandito di Partito Comunista. Se apparentemente quella scelta suonava allora come “nostalgica”, fu … Leggi tutto In ricordo di Pietro Monetti, il “Lenin momò”
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed