/

Deriva autoritaria in Francia: il governo PS tenta di vietare anche le manifestazioni!

Sarebbe la prima volta dal 1962, anno delle manifestazioni contro la guerra in Algeria. Anche i socialisti dissidenti denunciano l’attitudine liberticida di Manuel Valls e la «deriva liberista» del PS: tutta l’opposizione al governo sulle barricate. Il leader del Front de Gauche Jean-Luc Mélenchon chiede a François Hollande di annullare la decisione del suo Primo Ministro, la fine delle violenze contro i lavoratori e il ristabilimento della vita democratica nel paese.

Un deputato del PS che si smarca dal suo governo
Un deputato del PS che si smarca dal suo governo

Non sembra esserci limite al peggio, in Francia: la linea anti-popolare e ultra-padronale del governo socialista della coppia Valls-Hollande non sembra volersi limitare allo smantellamento dei diritti sociali e alla liberalizzazione del mercato del lavoro, ma pone ora sotto assedio anche i più elementari diritti civili. Come ad esempio la libertà di manifestazione.

Una manifestazione lanciata dalle sigle sindacali – CGT in testa – e prevista per domani, ha ricevuto il niet della Prefettura. Un divieto atteso per 24 ore dai sindacati, e che lascia presagire facilmente implicazioni politiche, attraverso l’intervento dell’Esecutivo, sempre più alle strette di fronte alle mobilitazioni massicce contro la nuova legge del lavoro (Loi el-Khomri).

Una decisione, quella della leadership transalpina, che ha scatenato l’ira unanime di tutte le forze d’opposizione, compresa quella interna al Partito Socialista – del quale denuncia la «deriva liberista» – capeggiata dal deputato Christian Paul, che punta il dito contro Valls.

melenchon
Il leader della sinistra di opposizione non usa mezzi termini

Durissimo il leader della sinistra Jean-Luc Mélenchon, che si scaglia contro la deriva autoritaria delle autorità, e si rivolge direttamente a François Hollande, esigendo l’annullamento della decisione del suo Primo Ministro, la fine delle violenze contro i lavoratori in sciopero e il ristabilimento della vita democratica nel paese