Il prossimo 15 ottobre si voterà in Austria, dopo che nel mese di maggio il partito democristiano ÖVP aveva abbandonato la coalizione governativa con i socialdemocratici della SPÖ, rendendo necessario il ricorso alle urne.

I due partiti hanno nel frattempo già annunciato di essere entrambi pronti, dopo il voto, a ricostituire una nuova grande alleanza, ma questa volta probabilmente ancora più orientata a destra. L’ÖVP ha infatti dichiarato esplicitamente di volerla aprire anche al partito della destra populista FPÖ. Persino la SPÖ – benché con toni più smussati – non ha escluso questa ipotesi. Nulla di straordinario, in realtà, poiché gli ultra-nazionalisti sono già al governo con la socialdemocrazia nel Burgenland.
I democristiani si stanno non a caso preparando al futuro alleato acuendo le proprie posizioni xenofobe e adottando una linea più intransigente di austerità in ambito sociale. Nella città di Graz, capitale della Stiria, inoltre, ÖVP e FPÖ sono già oggi alleati nel governo regionale, con l’obiettivo però in quel caso di bloccare la crescita della locale sezione del Partito Comunista Austriaco (KPÖ) che proprio a Graz ha una propria roccaforte.

Al di fuori dei tre partiti maggiori, non esiste oggi nel Paese una forza politica di opposizione con una prospettiva di massa sul piano nazionale: gli “eurocomunisti” della KPÖ nel 2013 aveva raggiunto circa l’1% dei consensi ed è ancora oggi lontana da un’entrata in parlamento. Anche i marxisti-leninisti del Partito del Lavoro (PdA) non sono messi meglio. Ma un’unione fra i due partiti della sinistra di classe sembra impossibile: la KPÖ – che sta attualmente profilandosi sul tema delle pigioni calmierate e del diritto alla casa – potrebbe puntare su una lista di sinistra plurale (sul modello della SYRIZA greca) – con una parte degli ecologisti e chiamata KPÖplus. Il PdA dal canto suo ha invece annunciato di non volersi candidare, preferendo concentrarsi prima sul rafforzamento organizzativo del partito, e anzi accusa la KPÖ di illudere le persone con la propria lista.