/

Pesanti minacce dell’Unione Europea contro la Serbia. Annullate le esercitazioni coi russi.

La Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea.

Il ministro serbo della difesa ammette le minacce da parte di Bruxelles

Il governo della Serbia ha deciso di sospendere ogni partecipazione alle attività militari congiunte pianificate con i Paesi partner per i prossimi sei mesi. Lo ha confermato il ministro della Difesa, il comunista Aleksandar Vulin, al termine della riunione dell’esecutivo secondo quanto riportato in un comunicato del ministero di Belgrado.

Secondo Vulin, la Serbia si è trovata sotto “un’enorme e immeritata pressione” da parte dell’UE in merito alla questione bielorussa. “Ci viene chiesto di ritirarci dalle esercitazioni militari pianificate con la Bielorussia o di affrontare una pressione ancora maggiore sulle nostre politiche e sul nostro popolo in Kosovo e nella Republika Srpska”, si legge nel comunicato. Insomma fuori dal politichese Bruxelles ha minacciato Belgrado!

Belgrado ribadisce la propria neutralità militare

In precedenza, l’agenzia di stampa russa “Ria Novosti” ha riferito che le truppe russe e serbe avrebbero preso parte a esercitazioni congiunte in Bielorussia alla fine del mese.

“Al fine di preservare la nostra neutralità militare o almeno alleviare le conseguenze di attacchi più forti al nostro paese, alle nostre politiche e alla nostra economia. Il governo serbo ha deciso nella riunione odierna di interrompere tutte le esercitazioni militari e tutte le attività con tutti i partner nei prossimi sei mesi”, ha proseguito Vulin nel comunicato.

Il ministro ha aggiunto che l’Esercito serbo non prenderà parte ad attività militari congiunte con Russia e Cina, ma nemmeno con la NATO, con gli Stati Uniti, con l’UE o ancora nell’ambito dell’Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (CSTO).