Nell’edizione dello scorso 18 luglio de LaRegione si annunciava l’intenzione del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis di redigere un rapporto destinato al Consiglio federale per una neutralità elvetica “meno rigida”. Il governo svizzero dovrà analizzare l’opportunità di fornire armi all’Ucraina e l’eventuale
ContinuaArticolo apparso all’interno del 4° numero di #politicanuova (giugno 2014), quadrimestrale marxista di approfondimento edito dal Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC): lo puoi leggere qui ° Nel mese di marzo il Consiglio degli Stati ha accettato il progetto del Consiglio Federale relativo alla costruzione
ContinuaL’acquisto di ventidue Gripen, che costerebbe complessivamente quasi 10 miliardi di franchi, solleva un di- battito che già investe l’esercito svizzero: da chi e come difendersi. Viviamo in una nazione che può vantare una duratura e stabile neutralità, ma che nonostante ciò
ContinuaDopo il licenziamento di Fabrizio Comandini dal suo ruolo di direttore del Penitenziario cantonale si riapre, insieme al concorso per trovare il suo sostituto, anche il dibattito sulla qualità delle carceri in Ticino. Già nel 2012 la Commissione nazionale per la prevenzione
ContinuaL’esclusione dei comunisti dalla trasmissione di martedì, 4 febbraio (“60 minuti”) della nostra TV, conferma le perplessità e le critiche a questo servizio pubblico da me mosse nel contributo apparso su questo quotidiano il 10 gennaio scorso. Il fatto di oscurare un
ContinuaIl dibattito sulla questione ambientale così come il movimento ecologista è stato un forte protagonista sullo scenario occidentale soprattutto negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso. Oggi tuttavia la questione di una società sostenibile ha preso via via sempre più un
ContinuaSi è tenuta la scorso 7 novembre a Bologna una conferenza di Luciano Vasapollo, professore di Metodi di Analisi dei Sistemi Economici alla Sapienza-Università di Roma e, inoltre, professore all’Università de La Habana (Cuba) e all’Università Hermanos Saìz Montes de Oca di
ContinuaDomenica 9 giugno il popolo svizzero ha approvato la revisione della legge che regola il diritto d’asilo nella Confederazione. Un nuovo peggioramento per chi scappa da condizioni di vita anti-democratiche e repressive salutato dalla destra nazionalista e razzista. Ad esempio oggi chi
ContinuaLe imprese che vengono colte in flagrante “con paghe totalmente inaccettabili moralmente, devono essere denunciate pubblicamente e inserite in una black list di dominio pubblico”. Lo dice il presidente dei Giovani Liberali Radicali, Giovanni Poloni, proponendo una lista nera dei padroni che
ContinuaCi si trova nuovamente a parlare dell’attualissima iniziativa “anti-burqa” del noto Giorgio ‘Guastafeste’ Ghiringhelli. Tale iniziativa si prefigge di ottenere il divieto di dissimulare il volto il pubblico e conseguentemente – così dicono – ciò andrebbe a toccare anche l’uso del burqa
Continua