È morto Eugenio Scalfari, il fondatore de “la Repubblica”. L'”intellettualità” borghese italiana, di “destra” e di “sinistra” (doppie virgolette), ne va cantando le lodi. E difatti, Scalfari è stato un grande innovatore, sul piano politico ed imprenditoriale, del giornalismo italiano. Ma c’è
ContinuaMartedì 22 settembre Donald Trump debutta all’assemblea Generale dell’ONU. Gran parte delle 193 delegazioni del mondo al Palazzo di Vetro sono colpite, più o meno, dalla stessa impressione: mentre Trump urla il suo grido di guerra “sembra che il fungo atomico di Hiroshima
ContinuaIl compagno Giorgio Langella, segretario regionale del Partito Comunista Italiano (PCI) del Veneto e membro della Direzione Nazionale, qualche giorno fa ha fatto circolare un intervento del senatore Corsini (esponente di “Articolo Uno-MDP”) sulla questione del Venezuela. Riportiamo, per brevità, le parole
ContinuaLa Grecia è di nuovo sotto il torchio. Il popolo greco è per l’ennesima volta in pochi anni sotto la mannaia liberista dell’Unione Europea. Martedì 2 maggio, ultimo scorso, il governo greco ha firmato un altro pre-accordo con i creditori internazionali, volto
ContinuaLo scorso 12 aprile il direttore del sito “Marx XXI”, il compagno Mauro Gemma, pubblica un suo indignato commento in merito ad una “irresponsabile” dichiarazione rilasciata il giorno prima da Erasmo Palazzotto, vice presidente della Commissione Esteri della Camera e responsabile esteri
Continua