15 marzo: in piazza contro la NATO

/

Il fatto che quasi tutti i papabili candidati siano scappati a gambe levate dalla corsa per sostituire la dimissionaria Viola Amherd in Consiglio federale è significativo della situazione disastrosa in cui versa il Dipartimento della difesa: in pochi evidentemente vogliono assumersi la

Continua

I nuovi compiti dei giovani comunisti

Sabato 8 febbraio 2025 il movimento giovanile del Partito Comunista si è riunito in assemblea e, dopo cinque anni, ha sostituito il suo coordinatore: dopo il compagno Luca Frei, eletto poco prima del lockdown alla testa della Gioventù Comunista (GC) è stato

Continua

Il golpe della NATO contro la diplomazia svizzera

Nel settembre 2023 l’allora ambasciatore svizzero in Turchia, Jean-Daniel Ruch, era stato nominato Segretario di Stato per la politica di sicurezza della Confederazione e sarebbe entrato in carica con l’inizio dell’anno 2024. La nomina dell’ambasciatore Ruch era una sorpresa: in molti pensavano,

Continua

Il Vietnam sta diventando più neutrale della Svizzera!

Nell’attuale contesto di forte tensione geopolitica e di rischio di una terza guerra mondiale, c’è un paese asiatico di cui si parla ancora poco: la Repubblica Socialista del Vietnam. Dopo aver raggiunto la propria indipendenza nazionale sopportando guerre prolungate ad opera degli

Continua

Dell’Iran si può solo parlare …male!

La Repubblica Islamica dell’Iran è una delle culle della civiltà mondiale. Eppure in Occidente ne abbiamo un’immagine stereotipata, costruita spesso ad arte, secondo le narrazioni statunitensi e israeliane. E così crediamo che il potere islamico sia in mano a fanatici, quando in

Continua

Quindici anni dopo: essere il modello di noi stessi

Da coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) cercavo di marcare il territorio. Talvolta facevo sopralluoghi inaspettati nei licei, anche solo per chiacchierare con i ragazzi durante le pause: venivo a sapere dei problemi, tastavo il polso per coglierne le

Continua
1 2 3 11