Le mancate precipitazioni esplicitano le difficoltà di un settore primario allertato da siccità, mancanza di riserve idriche, malattie, ecc. Elementi che si aggiungono alla lista di sfide tanto naturali come l’aumento del grande predatore, quanto artificiali come le lacune di un mercato incapace
ContinuaCi rallegriamo della crescente sensibilità verso le condizioni degli animali (anche se curiosamente variabile fra un pollo stabulato in spazi ridotti e una capra eviscerata viva dal grande predatore). Malgrado ciò, il Partito Comunista non condivide l’iniziativa “contro l’allevamento intensivo” ed invita
ContinuaPrendere parte ed inasprire sanzioni UE (l’Unione che stanzia 500 milioni di euro in supporto bellico), chiudere unilateralmente spazi aerei e disinformare omettendo sistematicamente una lunga serie di cause, porta solamente al peggioramento della già tragica situazione a discapito del ben più
ContinuaIl 13 giugno saremo chiamati a votare sull’iniziativa «per acqua potabile pulita e cibo sano». Questa vuole riservare le sovvenzioni federali soltanto alle aziende agricole che «Non utilizzano pesticidi, danno antibiotici ai loro animali soltanto quando sono malati, e tengono un effettivo
ContinuaPuntuale con l’avvento della seconda ondata pandemica, la propaganda di legittimazione dell’esercito è ricomparsa sulla scena. Il 18 novembre il Consiglio federale ha adottato il messaggio relativo ad un nuovo impiego delle forze armate in appoggio al sistema sanitario. I compiti consisterebbero
Continua